Dopo il Trapianto di Capelli
Effettuare tutti i passaggi necessari del processo di trapianto di capelli è importante per un trapianto di capelli di successo e senza soluzione di continuità. Questo include prima, durante e dopo il trapianto di capelli. Nella nostra clinica, eseguiamo questa procedura in modo abile e professionale. Inoltre, durante l’intero processo forniamo ai nostri pazienti un servizio di alta qualità. Come paziente si potrebbe desiderare di conoscere il processo di post-cura della procedura di trapianto di capelli. Quindi diamo un’occhiata alla timeline di guarigione dopo il trapianto di capelli, nonché alcuni potenziali effetti negativi e come viene eseguito il processo di post-cura.
Potenziali effetti negativi dopo il trapianto di capelli
Dopo un trapianto di capelli, alcuni effetti collaterali possono essere sperimentati e ci possono essere alcune complicazioni associate a questa procedura. Gli effetti negativi che possono accadere a causa di questo processo sono spesso piccoli. Inoltre, questi effetti collaterali per lo più vanno via dopo qualche tempo.
Prima di tutto, dopo il trapianto di capelli avrai una benda sulla zona donatrice. Quindi rimuoveremo questa benda il giorno successivo seguendo la procedura. Inoltre, ci saranno piccole croste nell’area ricevente e piccoli fori rossi nell’area donatrice, che probabilmente guariranno entro 15 giorni. Fortunatamente, questi effetti collaterali possono essere ridotti con adeguate applicazioni di ghiaccio, lozioni emollienti adatte o la medicina sintomatica che si otterrà dopo l’intervento chirurgico.
A parte gli effetti collaterali che abbiamo appena menzionato, ecco alcuni dei potenziali effetti negativi che possiamo aspettarci dopo l’operazione di trapianto di capelli:
- Gonfiore dopo il trapianto di capelli: un effetto negativo che è possibile sperimentare dopo la procedura di trapianto di capelli è gonfiore nel cuoio capelluto. Ricordarsi di rimanere idratati e seguire le indicazioni del medico nel caso in cui ciò accada.
- Sensazione di bruciore: un paio di giorni dopo l’operazione, può verificarsi una sensazione di bruciore, specialmente nell’area donatrice. In questo caso, si consiglia di applicare la lozione idratante solo tre o quattro volte al giorno al sito donatore e attendere che venga assorbita.
- Prurito: pochi giorni dopo l’operazione, può iniziare il prurito. Tuttavia questo è normale da sentire ed è un segno di guarigione. Non graffiare o raccogliere nella zona trapiantata. Il prurito può continuare per diversi giorni.
- Gonfiore del viso e intorno agli occhi: dopo il trapianto di capelli, potrebbe esserci un gonfiore intorno agli occhi e al viso. Nel caso in cui ciò accada, le applicazioni di ghiaccio potrebbero essere utili. Alcuni giorni dopo l’operazione questo effetto collaterale probabilmente andrà via.
- Altri potenziali effetti collaterali: Dopo il trapianto di capelli, ci possono essere sanguinamento, infezione, infiammazione e altri potenziali effetti negativi.
Timeline di guarigione dopo l’operazione di trapianto di capelli
Nel caso in cui si prevede di passare attraverso il processo del trapianto di capelli, si potrebbe essere curiosi circa il potenziale timeline di guarigione dopo l’operazione. Perché anche se questa può essere una procedura importante che si vuole affrontare, probabilmente allo stesso tempo si vuole tornare alla propria vita normale il più presto possibile. Ecco una potenziale linea temporale di guarigione che possiamo aspettarci dopo il trapianto di capelli:
- Giorno 1: Un giorno dopo l’operazione, verrai in ospedale. Cambieremo le tue medicazioni e ti laveremo la testa. In questa riunione di follow-up vi forniremo uno shampoo e una lozione speciali e descriveremo come lavare i capelli per i prossimi 15 giorni.
- Giorno 3: Il terzo giorno, inizierai a lavarti i capelli nel modo in cui abbiamo spiegato. Il lavaggio aiuterà a rimuovere le croste e accelerare il processo di guarigione.
- Giorni da 5 a 7: A questo punto gli innesti di capelli trapiantati diventeranno più forti e più resistenti al tatto. Tuttavia, dovresti comunque evitare di grattare. Anche i capelli nell’area trapiantata inizieranno a cadere come parte naturale del processo di guarigione e continueranno a farlo per 2 o 3 mesi.
- Giorni 15-30: lo “Shock della perdita di capelli” è spesso sperimentato in questo periodo e i capelli iniziano a perdersi. Ma non c’è motivo di preoccuparsi, in quanto questa è anche una parte del processo di guarigione.
- Mesi da 1 a 6: dopo che i capelli cadono, la ricrescita inizia e diventa visibile di solito intorno al terzo mese. Quindi entro sei mesi, puoi iniziare a vedere alcuni cambiamenti e individuare alcuni dei risultati.
- Mesi da 6 a 12: Se il processo del trapianto di capelli ha avuto successo, i capelli trapiantati continueranno a crescere e diventare più spessi nel tempo.
- Mesi da 12 a 18: Tra 12 e 18 mesi vedrai i risultati finali dell’operazione del trapianto di capelli.